
Nel 1998, la Provincia di Modena ha promosso un’iniziativa per informare la popolazione sui danni causati dalle nutrie. Questa ha raccolto fin dall’inizio l’adesione dei Consorzi di Bonifica, preoccupati soprattutto per la stabilità delle arginature e del Servizio faunistico, interessato anche alla possibilità di poter migliorare la prevenzione dei danni alle produzioni seminative e legnose diffuse nelle aziende agricole modenesi.

Laurea in geologia vecchio ordinamento, dopo vari anni in paesi aridi a dirigere cantieri di perforazione di pozzi per acqua, sono attualmente ricercatore di geologia applicata nella Scuola di Ingegneria dell’Università’ di Bologna, ma mi manca moltissimo la vita di cantiere. Ho contribuito a fondare l’associazione di divulgazione scientifica Minerva perché’ mi ero reso conto dei problemi causati dalla diffusione di informazioni del tutto assurde di cui ero testimone. Sono uno subacqueo fanatico, mi diletto a fare turismo speleosubacqueo ed a visitare relitti affondati. Mi piace viaggiare in posti fuori mano, ma non riesco piu’ a farlo quanto vorrei. Ritengo che la diffusione di informazione comprovate da studi scientifici sia l’unico modo di impedire che il nostro mondo (e con lui il nostro paese) vada completamente all’aria.