
I processi di drenaggio acido sono a livello mondiale tra le principali cause di inquinamento delle acque, con un notevole impatto sugli esseri viventi e sull’ambiente, dove si manifesta un diffuso degrado chimico e fisico del territorio. Tali fenomeni possono avere un origine sia naturale, nel qual caso si parla di ARD (Acid Rock Drainage), sia legata alle attività minerarie umane per lo sfruttamento di mineralizzazioni a solfuri, dove il processo viene chiamato AMD(Acid Mine Drainage).

Laureato Magistrale in Scienze Geologiche presso l’Università di Genova e abilitato alla professione di Geologo. Ha svolto una tesi in geochimica e vulcanologia, riguardante la ricostruzione dei tempi di residenza e di risalita dei magmi prodotti nel corso di eruzioni storiche dell’Etna. Attualmente lavora come guida speleologica presso le rinomate Grotte di Toirano (SV), uno dei siti più importanti nell’ambito del paleolitico italiano. La forte passione per la scienza e la sua corretta divulgazione lo porta a collaborare con Minerva dal Dicembre 2015. Ama inoltre diffondere le sue conoscenze all’interno di escursioni organizzate dal CAI. Nel tempo libero gira in moto per le valli Liguri e Piemontesi, alla scoperta di posti meravigliosi, e si diletta nella lettura di saggi a carattere scientifico.